Prevenzione Guida in Stato di Ebbrezza

La “Prevenzione Guida in Stato di Ebbrezza” si riferisce all’insieme delle strategie e delle misure adottate per ridurre e prevenire il fenomeno della guida sotto l’effetto dell’alcol. Questo include campagne di sensibilizzazione, controlli stradali da parte delle forze dell’ordine, predisposizione di mezzi alternativi di trasporto, e politiche di tolleranza zero per i conducenti che superano i limiti consentiti di alcol nel sangue. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza stradale, ridurre gli incidenti causati da comportamenti imprudenti legati al consumo di alcol, e promuovere una cultura della responsabilità tra gli automobilisti.